Doposcuola per bambini con D.S.A. Momentaneamente SOSPESO

Doposcuola per bambini con D.S.A.

Il successo scolastico è alla base di molti esiti positivi nella vita, ma per molti studenti costituisce un risultato irraggiungibile. Demoralizzazione, scarsa autostima e deficit nelle capacità sociali possono essere associati ai Disturbi dell’Apprendimento. Molti soggetti con Disturbo della Condotta, Disturbo Oppositivo Provocatorio, Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività, Disturbo Depressivo Maggiore o Disturbo Distimico sono affetti anche da Disturbi dell’Apprendimento che, se non adeguatamente trattati, possono persistere nell’età adulta.

Molto spesso gli studenti con Disturbo Specifico di Apprendimento, nonostante le recenti disposizioni legislative prevedano l’introduzione di strumenti dispensativi e compensativi a loro favore, vengono etichettati dalla scuola come alunni poco motivati o con classiche definizioni del tipo “è intelligente ma non si impegna”.

Il progetto doposcuola ha l’obiettivo di aiutare i bambini/ragazzi con Difficoltà Specifiche di Apprendimento (D.S.A.) a raggiungere un’autonomia nello studio e nell’acquisizione delle competenze. Lo scopo non è quello di “finire i compiti” ma quello di acquisire metodi e strumenti per aumentare l’autonomia, l’autoefficacia e sviluppare potenzialità individuali. Il servizio garantisce anche colloqui individuali a richiesta tra i famigliari e la psicologa coordinatrice e/o gli educatori.

Il target di riferimento comprende bambini/ragazzi delle scuole elementari (a partire dalla classe III) e delle scuole medie. Possono essere inclusi nel progetto anche alunni con Disturbo Specifico di Apprendimento (F81 ICD-10). Il progetto è in convenzione con la Cooperativa Anastasis.

Share This